Lucky Patcher ha bisogno del root per funzionare!


Descrizione basata sul colore:


Verde - Questa applicazione ha una buona possibilità di diventare registrata;
Giallo - Una patch specifica è stata trovata per questa applicazione nella cartella /sdcard/LuckyPatcher/;
Ciano - Sono state trovate pubblicità di Google dentro l'applicazione;
Magenta - Queste applicazioni sono nella lista d'avvio;
Viola - L'applicazione contiene pagamenti Google InApp;
Rosso (Impossibile) - Questa applicazione non ha (praticamente) possibilità di diventare registrata. L'eccezione è un'applicazione di due parti (applicazione e APK-Pro-Key). In questi casi, fai una patch per entrambi, non solo per una di essi;
Arancione - Queste sono applicazioni di sistema. Fai molta attenzione a quando fai operazioni con esse, siccome modificarle potrebbe creare un danno irreversibile all'applicazione o al sistema operativo.
Lista d'avvio - Una lista di applicazioni a cui verrà applicata una patch all'avvio. A questo punto è utile solo per patch specifiche che richiedono la correzione di librerie ".so". Verranno indicate nella descrizione di queste patch specifiche per aggiungerle alla lista d'avvio.

Trifoglio - Lucky Patcher ha fatto dei cambiamenti a questa applicazione;
Stella [*] - Questo significa che la dalvik-cache dell'applicazione è stata modificata usando Lucky Patcher (Creando un file ODEX con le modifiche), e questo in pratica significa che l'applicazione rimarrà nello stato corrente fino all'aggiornamento o alla disinstallazione dell'applicazione. Per ripristinare l'applicazione al suo stato originale e non patchato, scegli "Rimuovi ODEX con modifiche" nel menù contestuale. Se cancelli l'applicazione usando un qualsiasi tool diverso da Lucky Patcher, un file ".odex" dell'applicazione rimarrà nella cartella /data/app/. Questo causerà un messaggio di errore citante "Spazio non disponibile" che si presenterà ogni volta che tenterai di disinstallare l'applicazione. Risolvere questo problema è molto semplice, basta lanciare Lucky Patcher che rimuoverà automaticamente i restanti files ".odex". 'Risoluzione dei problemi → Rimuovi fix e backup (per aggiornare l'applicazione)' - tutti i fix presenti all'interno della dalvik-cache dell'applicazione saranno rimossi.


Menù contestuale:

Rimuovi Verifica della Licenza (Modalità automatica) - Tentativo di rimozione della verifica della licenza. Usa una piccola parte dei Templates per garantire la massima stabilità dell' applicazione. Se la percentuale ottenuta usando questo metodo è bassa, assicurati che sia presente una connessione a internet mentre stai usando l'app patchata .
Rimuovi Verifica della Licenza (Modalità automatica (Inversa)) - Ci sono poche differenze rispetto alla "Modalità automatica!". Può essere utile, se la "Modalità automatica!" non patcha l'applicazione con successo.
Rimuovi Verifica della Licenza(Altre patch (Modalità estrema!)) - Tentativo di rimuovere completamente la verifica della licenza. Utilizza tutti i Templates. L'applicazione patchata potrebbe diventare instabile, spesso l'instabilità si verifica quando l'applicazione è offline. Riavviare l'applicazione più e più volte, cambiando o disabilitando l'orientamento dello schermo potrebbe aiutare a risolvere il problema.
Rmuovi Verifica della Licenza (Modalità manuale) - Tentativo di rimuovere la verifica della licenza usando uno ad uno metodi differenti. Usalo solo se la modalità automatica non patcha con successo l'applicazione. La modalità automatica cerca nell'applicazione oggetti simili ad una verifica della licenza ed elenca tutti i risultati in una lista. Per usare la modalità manuale, eseguire un backup dell'applicazione usando il pulsante nella parte alta dello schermo. Successivamente, scegli il primo oggetto e clicca il pulsante "Patch", quindi apri l'applicazione usando il tasto "Lancia app". Se la verifica della licenza è ancora presente nell'applicazione, torna indietro e premi il pulsante "Ripristina", quindi passa al secondo oggetto. Quando hai trovato l'oggetto e lo hai patchato e l'applicazione è stabile, premi "Aggiusta cambiamenti". Puoi anche premere "Salva come Patch specifica" per condividere la patch con altre persone. Tieni a mente che il numero di oggetti cambia con ogni aggiornamento dell'applicazione e la patch potrebbe non funzionare nelle future versioni dell'applicazione.
Rimuovi Verifica di Licenza (Modelli Selezionati) - Applica i modelli selezionati all'applicazione per rimuovere la verifica di licenza.
Patch per rimuovere Ads di Google - Tentativo di rimuovere gli annunci di Google. Prova a usare questa patch anche se Lucky Patcher non ha trovato Ads nell'applicazione che le contiene. Rimuoverà quelle ads.
Disabilita l'attività delle Ads - Disabilita le attività di differenti applicazioni manualmente. Le attività possono essere riabilitate se l'applicazione smette di funzionare.
Patch di supporto per l'emulazione degli acquisti inApp e LVL - Aggiunge supporto per l'emulazione degli acquisti inApp. l'emulazione può essere abilitata nel menù Interruttori.
Metodo di disabilitazione Componenti 'disabilita pm - Rimuove i permessi, i servizi e le attività selezionate. Questa funzione è integrata in Android perciò non è dannosa. L'unica cosa che può farla smettere di funzionare è l'applicazione modificata, la quale può essere aggiustata abilitando i permessi precedenti.
Cambia Permessi (Metodo Instabile) - Rimuovi i permessi dell'applicazione (edita il file system packages.xml). Stai molto attento mentre stai usando questa funzionalità. Su molti dispositivi, questo metodo può portare a un continuo riavvio o ad altre spiacevoli conseguenze. Esegui un backup del sistema prima di provare a disabilitare i permessi.
Cambia Permessi ed Attività (metodo sicuro) - Rimuovi i permessi selezionati ricostruendo l'APK con le modifiche. Questo metodo non cambierà la firma dell'applicazione. Questa funzione opera correttamente solo sulle applicazioni di sistema, o sulle app se la patch "Disabilita la verifica della firma .apk" è stata applicata ad Android.
Cambia apermessi ed Attività Ricostruisci e installa - Simile alla modalità sicura, eccetto per il fatto che questo metodo usa una nuova firma e non mantiene quella originale. L'applicazione potrebbe non funzionare correttamente usando questo metodo se essa controlla la firma.
Crea APK Modificato - Crea un pacchetto di installazione APK con le patch pre-applicate. Dovresti tenere a mente, che l'applicazione ricostruita non potrebbe non funzionare nella stessa maniera dell'applicazione che è stata patchata attraverso il patcher. Questo problema è presente se l'applicazione "controlla" se stessa per cercare cambiamenti nel codice e nella firma.
Rimuovi ODEX con Modifiche - Rimuove il file ODEX contenente le modifiche. Perciò ripristinerà l'applicazione al suo stato originale.
Rimuovi gli acquisti selezionati salvati - Rimuove gli acquisti salvati attraverso l'Emulazione Acquisti di Google.
Ripristina - Ripristina l'applicazione da un file APK dentro la cartella /sdcard/LuckyPatcher/Backup/.
Backup - Fa un backup del file APK per ripristinarlo successivamente. Il file APK è salvato dentro la cartella /sdcard/LuckyPatcher/Backup/.
Patch al Riavvio - Questa impostazione non è importante più di tanto, perchè nelle nuove versioni di Lucky Patcher, tutti i cambiamenti sono salvati in un file ODEX dell'applicazione, la quale non cambia anche dopo un riavvio. Questa impostazione può essere utile solamente e la patch specifica cambia le librerie ".so" dell'applicazione, che verrebbe indicata nella descrizione della patch.
Patch manuale - Esegui una patch sui file scelti tramite un template inserito. Utile per fare il debug dell'applicazione.
ODEX quest'Applicazione - Crea un file ODEX file non modificato dell'appicazione.
Muovi su /system/app - Converte l'applicazione utente in un'applicazione di sistema.
Condividi questa app - Crea un file APK di backup dell'applicazione selezionata e condividila attraverso qualsiasi app.
Copia modifiche alla dalvik-cache - Di default, tutte le modifiche rimangono nel file ODEX Copiare tutto nella dalvik-cache può aiutare quando i file ODEX non funzionano per l'applicazione (per esempio, quando un'applicazione viene spostata in una scheda SD). Però, dovrai reinstallare l'applicazione per ripristinarla.
Backup del file APK per reinstallare - Copia il file APK nella scheda SD nella cartella dei dati di Lucky Patcher. Puoi reinstallare (per ripristinare) l'applicazione da questo APK.
Cancella dalvik-cache - Dopo la creazione del file ODEX, la dalvik-cache dell'applicazione viene cancellata per salvare spazio. Se l'applicazione non funziona con ODEX, dovrai reinstallarla.


Istruzioni:

Per rimuovere la verifica della licenza:
- Usa solo file APK originali firmati dallo sviluppatore come obiettivi;
- Clicca sul nome dell'applicazione/software e seleziona "Rimuovi verifica della licenza";
- Seleziona "Modalità automatica" e prova l'applicazione con accesso a internet;
- Se il risultato è negativo, seleziona "Modalità automatica (inversa)" o "Modalità automatica estrema";
- Se sei fortunato, il tuo programma è stato registrato;
- Per far ritornare l'applicazione al suo stato originale, devi cliccare su "Rimuovi ODEX con cambiamenti" o "Ripristina".

Per rimuovere le pubblicità di Google:
- Clicca il nome dell'applicazione/software e seleziona "Rimuovi pubblicità di Google";
- Poi, scegli "Patch per rimuovere pubblicità di Google";
- Avvia e prova l'applicazione con Internet;
- Se le pubblicità sono ancora presenti, clicca su "Disabilità attività delle pubblicità", trova le attività della pubblicità e disabilitale;
- Se sei fortunato, le pubblicità di Google sono scomparse;
- Per far ritornare l'applicazione al suo stato originale, devi cliccare su "Rimuovi ODEX con cambiamenti" o su "Ripristina".

Per la patch specifica:
- Clicca sul nome dell'applicazione/software e seleziona "Patch specifica";
- Avvia e prova l'applicazione con Internet;
- Se sei fortunato, la patch ha funzionato;
- Per far ritornare l'applicazione al suo stato originale, devi cliccare su "Rimuovi ODEX con cambiamenti" o su "Ripristina".

Per cambiare i permessi:
- Clicca il nome dell'applicazione/software e seleziona "Cambia permessi";
- Clicca su Permesso per disabilitare (rosso);
- Clicca su Permesso per abilitare (verde);
- Devi cliccare su Applica (Riavvia).

Per creare un APK modificato:
- Clicca sul nome dell'applicazione/software e seleziona "Crea APK modificato";
- Seleziona la patch per la modifica dell'APK
- I file di installazione modificati saranno nella cartella /sdcard/LuckyPatcher/Modified/ ;
- Dovresti sapere che ricostruire un file APK non ha lo stesso effetto di una patch applicata all'applicazione. Essendo in contrapposizione con la semplice patch applicata all'applicazione è molto facile testare i cambiamenti, e quindi funzionerà correttamente solo se l'installazione andrà a buon fine.


P.S.: Lucky Patcher chiude l'applicazione quando applica una patch ad essa. Questo è necessario per far si che i cambiamenti persistano. Tuttavia, delle volte potrebbe essere necessario riavviare il dispositivo o usare uno strumento di terze parti per uccidere il processo o i processi dell'applicazione per vedere i cambiamenti.