L’applicazione per la gestione del diabete Accu-Chek Connect (di seguito chiamata “applicazione”) è stata progettata per consentire all’utente di:
Fare clic sui collegamenti riportati di seguito per visualizzare la sezione corrispondente:
Declinazione di responsabilità
Contatto
Aspetti di base dell’applicazione
-Account online
-Associa misuratore
-Consiglio bolo
Autocontrollo strutturato
Altre impostazioni
-Dettagli medici
-Aggiunta di dati
-Creazione di report con i dati
-Condivisione dei dati
Gli utenti di questo software devono interpretare i risultati nel contesto della propria storia clinica e dei propri sintomi e devono astenersi dall’apportare modifiche al proprio trattamento senza consultare un medico o altro personale sanitario qualificato.
La mancata esecuzione dei test della glicemia potrebbe causare ritardi nelle decisioni terapeutiche e condurre a una condizione medica grave. Se le condizioni fisiche dell’utente non sembrano corrispondere al valore glicemico mostrato, è consigliabile ripetere il test. Per eseguire in modo corretto i test della glicemia, consultare il manuale per l’uso del misuratore di glicemia. Se si riscontrano problemi nell’eseguire i test della glicemia, contattare il proprio medico curante.
Se si disinstalla l’applicazione senza avere prima eseguito un backup dei dati, tutti i dati cronologici andranno persi. Eseguire sempre il backup dei dati prima di aggiornare l’applicazione o il sistema operativo del proprio dispositivo mobile.
Chiedere consiglio al proprio medico curante in merito alle misure da adottare quando si utilizzano diversi periodi temporali e si viaggia verso un Paese con un fuso orario diverso.
Questa applicazione è intesa per l’uso da parte di un solo utente. Non condividere l’uso dell’applicazione con altri utenti.
Il consiglio bolo Accu‑Chek, funzione dell’applicazione per la gestione del diabete Accu‑Chek Connect, è indicato per la gestione del diabete e serve a calcolare la dose di insulina e l’assunzione di carboidrati in base ai dati immessi dall’utente. Prima dell’utilizzo da parte delle persone con diabete che eseguono il conteggio dei carboidrati, il medico curante o un membro del personale sanitario deve attivare il calcolo del bolo e fornire parametri specifici relativi a livello ideale di glicemia, rapporto insulina-carboidrati e sensibilità insulinica da programmare nel software. Prima dell’utilizzo da parte delle persone con diabete che effettuato dosi di bolo assegnate per il pasto (di età non inferiore a 22 anni), il medico curante o un membro del personale sanitario deve attivare il calcolo del bolo e fornire i parametri specifici relativi a livello ideale di glicemia, dosi di insulina al pasto assegnate e sensibilità insulinica da programmare nel software.
In alcuni Paesi, l’uso del consiglio bolo Accu-Chek è soggetto a prescrizione medica; il medico curante è inoltre tenuto a configurare il consiglio bolo Accu-Chek tenendo conto dei parametri specifici del paziente quali livello glicemico ideale, sensibilità insulinica, rapporto insulina-carboidrati (solo nel consiglio bolo relativo al conteggio dei carboidrati).
Per usufruire al meglio dell’applicazione, è necessario definire alcune impostazioni chiave. Queste sono:
Per impostare gli aspetti di base, selezionare “Impostazioni” nella schermata “Home”.
Le impostazioni predefinite dell’account online Accu-Chek Connect possono essere impostate dalla schermata account online. L’account online è un valido supporto alla gestione del diabete, perché consente di visualizzare i dati immessi dal dispositivo mobile.
Per visualizzare tutti i dispositivi compatibili, accedere a Google Play Store o iTunes App Store.
L’associazione del misuratore di glicemia mediante la tecnologia wireless Bluetooth® consente di trasferire i valori glicemici dal misuratore al dispositivo mobile. Quando si associa un misuratore all’applicazione, per impostazione predefinita le informazioni provenienti dal misuratore di glicemia vengono trasferite automaticamente all’applicazione. L’applicazione inoltre imposta automaticamente l’ora sul misuratore.
Per poter trasferire i risultati glicemici dal misuratore di glicemia, il misuratore si deve trovare a una distanza massima di 2 metri dal dispositivo mobile. Il trasferimento richiede in genere 10 secondi. Il trasferimento automatico è possibile solo se è stata selezionata l’opzione “Invio automatico” sul misuratore di glicemia.
Nota: l’aggiunta di commenti non è disponibile nei misuratori Pulsante singolo o Accu-Chek Guide Me. I risultati vengono trasferiti immediatamente ai misuratori Pulsante singolo.
Il consiglio bolo calcola il dosaggio di insulina in base all’ora del giorno, al livello glicemico, al pasto assunto e ad altri eventi. Per utilizzare il consiglio bolo, è necessario ricevere i parametri di configurazione e adeguate indicazioni dal proprio medico curante. Una volta completata la configurazione di base del consiglio bolo, è possibile aggiornare queste ed altre impostazioni selezionando “Consiglio bolo” dal menu “Impostazioni”.
Selezionare il pasto per modificare il valore di insulina per ogni dose assegnata al pasto. Questa opzione è disponibile solo quando si utilizza il dosaggio al pasto assegnato.
Nota: il rapporto insulina-carboidrati è presente solo quando si esegue il conteggio dei carboidrati.
Aumento ai pasti
L’aumento ai pasti indica l’incremento dei livelli glicemici durante o dopo i pasti che è considerato normale entro determinati limiti, anche se è stato erogato un bolo.
Dettagli insulina
“Dettagli insulina” include nome/tipo di insulina del bolo, Bolo massimo, Tempo di attesa, Tempo di azione e Incremento di insulina.
Nota: chiedere il consiglio del medico curante o del personale sanitario prima di erogare dosi elevate di insulina.
Attività fisica
“Attività fisica” include eventi di attività fisica preimpostati e personalizzabili che possono essere utilizzati per i suggerimenti del Consiglio bolo.
Eventi salute
“Eventi salute” include eventi salute preimpostati e personalizzabili che possono essere utilizzati per i suggerimenti del Consiglio bolo.
Per aggiornare gli eventi salute:
Nota: al primo utilizzo o dopo la reinstallazione dell’applicazione, il valore di insulina attiva potrebbe non essere accurato a causa della mancanza di dati cronologici relativi all’insulina.
Accertarsi sempre di registrare tutte le dosi di insulina in bolo assunte unitamente a data e ora. Vale a dire anche le dosi di insulina somministrate al di fuori del consiglio bolo. Sono necessarie informazioni sull’insulina complete per garantire l’accuratezza del consiglio bolo.
Dopo avere misurato la glicemia e trasferito i dati, il nuovo valore viene visualizzato nella schermata “Home”. Il valore ha una validità medica per il consiglio bolo per un massimo di 15 minuti (il timer mostra quanto tempo rimane).
Nota: l’applicazione non fornisce il consiglio bolo per valori HI. Se si riceve un valore HI, ripetere il test della glicemia, controllare i chetoni e l’insulina e consultare il proprio medico curante.
Se il livello glicemico è al di sotto della soglia ipo (è possibile modificare l’impostazione predefinita nelle Impostazioni glicemia), non viene fornito alcun consiglio bolo. Piuttosto, si riceverà un consiglio relativo all’assunzione di carboidrati ad azione rapida e solo per chi esegue il conteggio dei carboidrati, una quantità calcolata di carboidrati da assumere al fine di portare il livello glicemico nell’intervallo ideale.
Nota: gli utenti del consiglio bolo per la dose assegnata al pasto riceveranno solo un messaggio statico che li avvisa di assumere carboidrati ad azione rapida. Per inserire i carboidrati ad azione rapida, accedere alla schermata “Aggiungi” e inserire le informazioni desiderate nell’area “Pasto”.
Nota: l’applicazione non fornisce il consiglio bolo per valori LO. Se si riceve un valore LO, ripetere il test della glicemia. Consultare il proprio medico curante.
Nota: consultare il proprio medico curante per informazioni su come ottenere un consiglio bolo se l’applicazione non è disponibile (ad esempio se la batteria del dispositivo fosse scarica).
Profilo glicemico di 3 giorni
Il profilo glicemico di 3 giorni è una modalità semplice e comoda per registrare e tenere traccia dei risultati glicemici sia prima che dopo i pasti e prima di dormire, su un periodo di tre giorni; fornisce inoltre una visione di come i pasti e le attività svolte influenzano il proprio livello glicemico. Sono necessarie almeno cinque delle sette voci sulla glicemia (in un arco di 24 ore) per completare un giorno. È possibile saltare da uno a due giorni; quindi sono necessari tre giorni su cinque per completare il profilo glicemico di 3 giorni.
Nota: come impostazione predefinita, l’intervallo ideale del profilo glicemico di 3 giorni è lo stesso di quello utilizzato per altri report. Se si definiscono due diversi intervalli ideali, questi verranno utilizzati solo per il report del profilo glicemico di 3 giorni.
Il profilo glicemico di 3 giorni termina 24 ore dopo l’inizio dell’ultimo giorno completo. Per interromperlo prima, toccare e tenere premuto il profilo glicemico di 3 giorni attivo.
Nota: se un profilo glicemico di 3 giorni è in esecuzione e l’utente è collegato a un account online, tutti i dati vengono inviati automaticamente solo al termine di ogni giorno completato (a 24 ore o quando inizia il giorno successivo).
Test a coppie
Il test a coppie è uno strumento semplice che consente di visualizzare i cambiamenti nei livelli glicemici prima e dopo un evento. Se viene utilizzato per 7 giorni, si può osservare come un determinato elemento della propria routine giornaliera incida sui livelli glicemici. Ad esempio:
Il test a coppie termina 24 ore dopo l’ultima coppia. Per interromperlo prima, selezionare e tenere premuto il test a coppie attivo.
Nota: se è in esecuzione un test a coppie e l’utente è collegato ad un account online, tutti i dati vengono inviati automaticamente solo al termine di ogni coppia completata (a 24 ore o quando inizia la coppia successiva).
Promemoria
I promemoria sono segnalazioni acustiche o vibrazioni che vengono utilizzate per ricordare all’utente di eseguire un’operazione specifica (come assumere un farmaco o una dose di insulina). Sono disponibili due quadratini per attivare il promemoria e renderlo ricorrente.
Unità di misura
Come impostazione predefinita, nell’applicazione vengono definite le unità di misura in uso nel Paese di residenza dell’utente; queste impostazioni possono comunque essere personalizzate. È possibile selezionare unità di misura personalizzate utilizzate per:
*Nota: le unità di misura della glicemia e dei carboidrati non possono essere modificate se il consiglio bolo è attivo.
Ore pasti
Le ore dei pasti memorizzate nell’applicazione indicano a che orari l’utente consuma in genere i pasti. Questi orari valgono come impostazione predefinita per il test a coppie e il profilo glicemico di 3 giorni.
Modifica ordine dati
L’ordine di visualizzazione di dettagli come stato di benessere, attività fisica, insulina ed eventi salute nella schermata “Aggiungi nuova voce” può essere personalizzato; in questo modo le funzioni utilizzate con maggiore frequenza vengono riportate nella parte alta dell’elenco. L’ordine impostato verrà utilizzato anche per i dati presenti nel diario e nella schermata “Home” (la vista standard mostra la glicemia e i due elementi successivi selezionati).
Nota: quando il consiglio bolo è attivo, vengono mostrati glicemia, carboidrati e insulina in qualsiasi momento. Vengono mostrati anche il valore del pasto assegnato o i carboidrati, a seconda del tipo di consiglio bolo utilizzato.
Informazioni personali
È obbligatorio immettere il nome, il cognome e la data di nascita per condividere i report su tendenze, profilo glicemico di 3 giorni e test a coppie.
Registrazione
La registrazione del misuratore di glicemia in uso mediante l’app consente di informare l’utente su aspetti importanti di garanzia, aggiornamenti e assistenza.
Impostazioni glicemia
Le impostazioni per l’intervallo glicemico ideale e la soglia ipoglicemica consentono di determinare la modalità di presentazione dei dati nei report e nella schermata “Home”. Ad esempio, il colore verde indica che il valore rientra nell’intervallo ideale, blu che è al di sopra e rosso che è al di sotto della soglia ipoglicemica. Il giallo viene utilizzato se si riscontra un divario tra l’intervallo ideale e la soglia ipoglicemica.
Insulina
Per semplificare l’immissione di dati, è possibile impostare fino a tre diversi tipi di insulina predefiniti da utilizzare nell’applicazione. I tipi di insula possono essere impostati per:
Nota: l’opzione INS 3 viene rimossa quando si attiva il consiglio bolo.
È possibile immettere manualmente nell’applicazione i risultati glicemici giornalieri, lo stato di benessere, l’attività fisica e altri dettagli.
Aggiunta di immagini
È possibile aggiungere delle immagini come promemoria visivo e per contestualizzare le proprie voci di diario.
Nota: per ogni voce del diario è consentito un massimo di 6 immagini.
Protezione dei dati
Per proteggere le informazioni personali, i dati presenti nel dispositivo mobile vengono memorizzati in un file crittografato. Consigliamo di proteggere sempre il dispositivo mobile in uso con una password complessa.
La trasmissione di tali dati potrebbe avvenire attraverso e-mail, testo e/o altro software crittografato installato sul dispositivo mobile e i dati verranno trasmessi attraverso reti non sottoposte al controllo di Roche. Se l’utente decide di trasmettere i dati con questi strumenti, Roche non è da ritenersi in alcun modo responsabile della sicurezza o affidabilità di tali trasferimenti.
Report tendenza
I report tendenza mostrano le tendenze della glicemia partendo dai dati presenti nel diario.
Per visualizzare un report tendenza:
Diario
Le voci del diario vengono memorizzate automaticamente in ordine di ora e data, con i record più recenti visualizzati per primi.
È possibile utilizzare i messaggi di testo SMS o l’account online Accu-Chek Connect per condividere le informazioni.
Invio dei dati all’account online Accu-Chek Connect
I dati vengono inviati automaticamente quando l’utente si collega. Se l’utente non si è collegato per molto tempo, può controllare che i dati siano stati effettivamente inviati:
Nota: quando è in corso un test strutturato, tutti i dati vengono inviati automaticamente solo alla fine di ogni giorno completato (o coppia completata).
Backup dei dati
Il backup consente di inviare una e-mail di backup dei dati all’indirizzo e-mail specificato.
Nelle presenti istruzioni per l’uso vengono utilizzati diversi simboli, il cui significato è riportato di seguito.
Fabbricante