Cinema VR per Cardboard è una app per la riproduzione di film 2D e 3D in un ambiente di realtà virtuale.
Ci sono molte app cinema in giro che dicono di essere VR, ma in realtà mostrano solo due immagini del film affiancate: Cinema VR per Cardboard cerca di differenziarsi e fornire un ambiente in cui ci si possa guardare attorno, per un'esperienza più immersiva.
Per apprezzare meglio questa app, assicurati di avere:
Programmo e uso questa app sul mio Nexus 5 e uso un Homido virtual reality headset con ottimi risultati, ma se usi un cellulare o un visore più economici o di qualità più bassa, l'esperienza non sarà altrettanto soddisfacente./p>
Al momento la app ha una compatibilità bassa con i formati video e audio: nel dubbio usa solo file mp4, e tutto dovrebbe andare per il meglio (trovi la lista completa dei file supportati su questa pagina).
Se hai un video in formato diverso, tipo un avi o un mkv, che non funziona e che vuoi proprio vedere, puoi convertirlo in mp4 con Handbrake video transcoder.
Assicurati di avere almeno un file mp4 salvato sul cellulare.
Tocca il bottone in alto a destra per aprire il menu laterale, e seleziona I miei video.
Naviga le cartelle finché non trovi il file che vuoi riprodurre, e quando l'hai trovato, selezionalo.
Nella schermata successiva, mantieni le opzioni predefinite di "2D" e "16:9" per il formato 3D e il rapporto schermo. Non selezionare un formato 3D "a caso": non può funzionare!!!
Puoi anche selezionare un file di sottotitoli .srt se ne hai uno, usando il bottone in alto a destra.
Premi il tasto "play" in basso a destra, e inserisci il telefono nel visore.
Buon divertimento!
Seleziona un file mp4 con un'applicazione esterna (come Solid File Explorer) o da un link in una pagina web (puoi provare con "Sample mp4 file" su questa pagina se serve un esempio).
Seleziona "Cinema VR per Cardboard" dal menu a tendina che apparirà.
Segui le istruzioni del paragrafo precedente per la riproduzione di film normali.
Per prima cosa, assicurati di avere effettivamente un film in 3D sul dispositivo: Cinema VR per Cardboard NON CONVERTE film 2D in 3D!
Determina il formato 3D del video: SBS, TB or ToB or Anaglyph Red/Cyan. Di solito viene scritto nel nome del file.
Apri il fil come specificato nelle istruzioni per i film 2D e poi seleziona il formato 3D che corrisponde al tipo di 3D del file.
Quella che segue è una tabella dei formati 3D supportati dalla app, con una descrizione di come li vedi quando vengono riprodotti come film 2D nella app (o usando un player video non 3D):
2D | vengono riprodotti senza problemi usando l'impostazione "2D". |
Side by Side or SBS/HSBS | usando l'impostazione "2D" si vedono due immagini affiancate. |
Top/Bottom, Over/Under or ToB | usando l'impostazione "2D" si vedono due immagini una sopra l'altra. |
Anaglyph or Red/Cyan | usando l'impostazione "2D" il video si vede, ma i colori sono "strani", con bordi sbavati rossi e blu |
Seleziona sempre il formato 3D corretto nella app, o vedrai un'immagine non corretta.
Se hai selezionato un formato 3D e l'immagine è corretta, ma il film sembra "strano", come se la profondità fosse sbagliata, prova a invertire il 3D (vedi il paragrafo Controlli VR).
Anche i film ripresi con telecamere a 360° come la "Gear 360" possono essere riprodotti con Cinema VR per Cardboard.
Per determinare il tipo di film, guarda il nome del file: di solito contiene la descrizione "panoramic" e un numero tipo 180 o 360.
Apri il file come specificato nelle istruzioni per i film normali e poi seleziona un rapporto schermo di tipo panoramico (360 o 180 gradi).
Alcuni film sono sia panoramici che 3D: assicurati di impostare il formato 3D in modo appropriato! Per esempio, i clipsu questo sito sono panoramici a 360° con formato 3D "Top over Bottom".
Cinema VR per Cardboard ha delle impostazioni semplificate per la risoluzione di alcuni problemi comuni.
Apri il menù laterale, e seleziona "Opzioni" per trovare tali impostazioni.
Alcune delle opzioni possono essere combinate (per esempio puoi selezionare una delle opzioni per risolvere il surriscaldamento e l'opzione per correggere il drifting), mentre altre sono mutualmente esclusive (come, tra di loro, le varie opzioni che influenzano le performance).
Dopo aver selezionato le correzioni che vuoi, verifica subito il risultato con uno dei bottoni in basso a destra (uno mostra una preview nel cinema normale, l'altro nel cinema panoramico).
Se vuoi tornare alle impostazioni di fabbrica, premi l'ultimo bottone della lista.
Puoi configurare quasi tutti gli aspetti di Cinema VR per Cardboard: a lato di "Profili Comuni" ci sono altri menu (selezionabili toccando il titolo, o facendo swiping) organizzati per funzionalità.
Alcune delle cose che puoi configurare:
Non ti servono bottoni sull'headset o device esterni per controllare questa app: in modalità VR tutti i controlli possono essere selezionati guardandoli per un determinato lasso di tempo (configurabile).
Se hai un Cardboard V2.0, il bottone è supportato: in tal caso ti consiglio di andare nelle opzioni e disabilitare i controlli visuali.
I controlli sono nascosti durante la riproduzione: per mostrarli, cerca un cerchio rosso semi-trasparente e puntalo con lo sguardo.
Dentro il pannello dei controlli trovi i comandi più usati (fast forward/backward, traccia precedente e successiva, volume, pausa, ecc).
Le opzioni meno usate le trovi in una seconda pagina del menu, che può essere mostrata con il bottone in alto a sinnistra.
Ricorda che la posizione, dimensione e trasparenza del cerchi che usi per aprire il menú possono essere configurati.
Primo Pannello | |
![]() |
metti in pausa o riprendi la riproduzione |
![]() ![]() |
avanza o manda indietro la riproduzione (intervallo configurabile) |
![]() |
alza o abbassa il volume |
![]() |
inizia un conto alla rovescia: al termine la visuale viene allineata |
![]() ![]() |
fast backward e forward. L'icona play sullo schermo interrompe l'operazione |
![]() ![]() |
video precedente o successivo nel folder |
Pannello Secondario | |
![]() |
blocca la visuale sullo schermo: solo i controlli si muovono con la testa. Selezionato due volte ripristina il comportamento normale |
![]() |
inverti la profondità. Utile solo con alcuni tipi di film 3D |
![]() ![]() |
passa a un cinema per film panoramici a 360°/180°, o a un cinema normale |
![]() ![]() ![]() ![]() |
cambia modalità 3D (2D, Side by Side, Top over Bottom, anaglifo rosso/ciano) |
Solo in modalità non panoramica | |
![]() ![]() |
spostati avanti/indietro e su/giù |
![]() ![]() ![]() ![]() |
cambia il rapporto dello schermo |
Solo in modalità panoramica | |
![]() ![]() |
aumenta o riduci l'ingrandimento, ripristina il livello di ingrandimento normale |
![]() ![]() |
cambia tipo di schermo da 180° a 360° |
Altri Controlli | |
Schermo | metti in pausa/riprendi la riproduzione (solo con Cardboard Trigger/tastiera) |
Barra di Destra | permette di vedere a che punto è la riproduzione, e permette di cambiarlo (non funziona con tutte le sorgenti di film) |
Spazio Vuoto | allinea la visuale (solo con Cardboard Trigger/tastiera) |
Puoi usare anche delle periferiche esterne per controllare la app in modalità VR (tastiere e gamepad USB/Bluetooth).
La tastiera ha degli acceleratori abilitati:
Altri tasti/bottoni vengono letti come la pressione di un bottone Cardboard V2.0: questo permette di usare anche dispositivi non originariamente pensati per questa app, come bottoni per selfie, ecc.
L'uso personale e non commerciale di questa app è completamente gratuito: non ci sono ad, non raccolgo statistiche, non sono richiesti pagamenti si sorta.
Per problemi, bug o feedback, contattatemi:
![]() |
![]() |